- durata: 115' Regia di Alessandro Aronadio
con Edoardo Leo, Javier Francesco Leoni, Teresa Saponangelo, Guia Jelo, Giorgio Montanini, Eleonora Giovanardi, Daniele Parisi
genere: drammatico
Ispirato alla storia vera di Mattia Piccoli che nel 2021, per il coraggio, l’amore e la cura con cui ha accompagnato il padre malato, Mattia, è stato insignito del titolo di Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella.
una storia semplice di amore e dedizione, come recita la sinossi "oltre il tempo e la memoria". I principali protagonisti della storia sono due: papà Paolo (Edoardo Leo) e suo figlio Mattia (Javier Francesco Leoni). A poco più di quarant'anni, Paolo scopre di stare perdendo la memoria, e che nella sua vita è entrato l'Alzheimer: lo aspetta un percorso difficile, che sa di dover condividere insieme ai suoi affetti, col sostegno di sua moglie Michela e di Mattia. Il lungometraggio, basato sul libro "Un tempo piccolo" di Serenella Antoniazzi, adattato da Ivano Fachin, Renato Sannio e Alessandro Aronadio, diretto da quest'ultimo, arriva in sala dal 17 ottobre distribuito da Piperfilm. La storia è vera: Mattia Piccoli è stato nominato Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella quattro anni fa. Originario di Concordia Sagittario (Venezia) il ragazzino è stato insignito dell'onorificenza in quanto "custode del suo papà" (anche col fratellino minore Andrea). Mattia, ricevendo l'onore, lo ha dedicato proprio al babbo, che dopo il 2010 è via via scivolato nella malattia, circondato dall'affetto dei suoi ragazzi, che hanno letteralmente ribaltato il rapporto genitore-figlio che avevano con Paolo. Per te è stato presentato all'ultimo Festival di Giffoni da Edoardo Leo, accompagnato da Javier Leoni e dal vero Mattia Piccoli.